×

ISOFREE ELASTOSCHAUM

Home ISOFREE ELASTOSCHAUM

ISOFREE ELASTOSCHAUM

Schiuma PU monocomponente

Schiuma poliuretanica elastica a basso contenuto di MDI (<0,1%),. Specificatamente studiata per sigillare le fughe nella posa in opera di finestre in legno, PVC e alluminio, utilizzabile senza le restrizioni del Regolamento (Ue) 2020/1149.

Prodotto conforme ai requisiti della norma 11673-1 cap 6: Requisiti base dei materiali di sigillatura, riempimento e isolamento.

 

-Schiuma PU monocomponente con bassissimo contenuto di diisocianato (<0,1%).

-Utilizzabile senza le restrizioni del Regolamento (Ue) 2020/1149.

-Elevato isolamento termico e acustico grazie alla sua struttura cellulare densa, uniforme e flessibile a lungo termine.

-Bassa pressione di espansione (evita la deformazione del telaio)

-Eccellente adesione alla maggior parte dei materiali da costruzione comuni come legno, cemento, mattoni, intonaco, metallo, polistirene (EPS e XPS), poliuretano.

-La schiuma indurita può essere tagliata, segata, intonacata e verniciata ed è resistente all’acqua

 

Campi d’applicazione

  • Dosare la quantità al 50-60% dello spazio da riempire, utilizzando il grilletto e la vite di regolazione della pistola.
  • Adatta per fughe con profondità da 5 a 30 mm: per fughe superiori lavorare a strati ed attendere almeno 60 minuti per la corretta reticolazione tra uno strato e l’altro.
  • Utilizzabile da +5°C a +30°C.
  • Applicare la schiuma a partire dal fondo della fuga lavorando dal basso verso l’alto.
  • Mantenere la bomboletta di schiuma con la pistola in posizione verticale dopo l’uso.
  • Non aderisce a PE, PP, PTFE, silicone, olio, grasso e superfici simili.
  • La schiuma indurisce sotto l’influenza dell’umidità dell’aria. Evitare le applicazioni in situazioni ermetiche o dove l’aria non possa entrare in contatto con il prodotto.
  • è possibile interrompere l’applicazione della schiuma in qualsiasi momento lasciando la bombola inserita sulla pistola ed in posizione verticale.
  • Quando la bombola è terminata, prima di inserire una nuova bombola, pulire la pistola con l’apposito detergente per evitare che l’ugello di erogazione si otturi.
  • Quando si sostituisce la bombola, avvitare la pistola e non girare la bomboletta durante l’avvitamento.

Certificazioni e prestazioni